COP ED 209
Reliable shipping
Flexible returns
Ispirato al famoso poliziotto Robot ED 209, presente nel film ROBOCOP. Tributo alla cultura anni 80.
Interamente realizzato con cartone riciclato e scatole di Sneakers.
La mia opera d'arte è una riflessione visiva e concettuale sulla parola "cop", esplorandone il doppio significato. Da un lato, il robot ED-209, figura iconica dell'applicazione della legge e del controllo, rappresenta il "cop" inteso come poliziotto. Dall'altro, l'intera struttura del robot è costruita utilizzando scatole di sneaker, un riferimento diretto al termine gergale "cop" che significa acquistare scarpe, spesso in modo frenetico e competitivo.
Questa giustapposizione non è casuale. Desidero evidenziare come la cultura del consumo, in particolare quella legata alle sneaker, possa assumere una forma quasi oppressiva, dove il desiderio di "possedere" (o "cop") diventa una forza dominante. Le scatole, una volta contenitori di oggetti di desiderio, ora formano una figura imponente che, a sua volta, simboleggia il potere e la sorveglianza. L'opera suggerisce una zona grigia in cui l'atto di acquistare e l'idea di controllo si fondono, spingendoci a riflettere sulle dinamiche di potere nel mondo contemporaneo.